FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Marie-Jo Bonnet @ Scuola estiva di Studi sul Lesbismo e sul Genere 2017

Marie-Jo Bonnet, nata nel 1949 a Deauville in Normandia, vive a Parigi. Dottora in Storia, storica dell’arte, scrittrice e conferenziera.
Ho partecipato al Movimento di Liberazione delle Donne dal 1971, alla fondazione del FHAR Fronte Omosessuale di Azione Rivoluzionaria, delle Gouines Rouges (Lesbiche Rosse). Ha sostenuto la prima tesi di storia delle donne su Le relazione d’amore tra donne (1979, Paris VII, pubblicata nel 1981, seconda edizione nel 1995 e tascabile nel 2001 presso Odile Jacob). Ha pubblicato numerosi articoli e una quindicina di libri sulla storia delle donne, l’omosessualità, la storia dell’arte e la Resistenza. Ha partecipato a numerosi film sulle donne artiste, il femminismo, la Resistenza e a trasmissioni televisive. I suoi ultimi libri: Adieu les rebelles (sul matrimonio gay) et Simone de Beauvoir et les femmes. E’ stata componente di molte associazioni dedicate alla creazione artistica (La Spirale de Charlotte Calmis), all’azione di cittadinanza femminista e alla memoria della deportazione (Presidente de l’AFMD 75, Amici della Fondazione per la Memoria della Deportazione, dal 2013 al 2015).
Oggi presidente fondatrice dell’associazione Souffles d’elles, componente fondatrice del Collettivo per il Rispetto della Persona (CoRP) e componente della Società delle Persone di Lettere. Sta terminando il racconto del suo impegno nel MLF (Movimento di Liberazione delle Donne) negli anni Settanta.
blog: mariejobon.net

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
Punire madri e figli per le colpe dei padri
19 Luglio 2021
DDL Zan: La proposta di emendamenti di ArciLesbica rivolta ai partiti di centrosinistra e al Movimento 5 Stelle
6 Giugno 2021
Noi, le lesbiche. Preferenza femminile e critica al transfemminismo
26 Aprile 2021
Webinar
1 Maggio 2020
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • RT @CIAMS_Coalition: "Gestación subrogada, violencia reproductiva contra las mujeres" El próximo 22 de marzo, de la mano de nuestra copres…12 days ago
  • Save the date, sabato 11 marzo un incontro femminista a Milano NON SIAMO DONNE A DISPOSIZIONE Libere di amare / Cap… https://t.co/1ls5ViNafq32 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.