FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

OK MEROLA E DE MAGISTRIS SU MATRIMONI GAY ALL’STERO, MA RENZI CHE FA?

La pressione politica e mediatica deiPride e di un movimento lgbt fortemente e costantemente rivendicativo nel deserto dei diritti italiani per gli omosessuali, porta a nuovi risultati. Azione politicamente rilevante la trascrizione dei matrimoni omosessuali contratti all’estero che i Sindaci di Bologna e di Napoli hanno dichiarato di voler portare avanti.

“Tuttavia, i cittadini che trascrivono il matrimonio same sex – rileva Paola Brandolini presidente nazionale di ArciLesbica – validamente contratto all’estero sono cittadini sposati a tutti gli effetti in Italia? O corrono forse il rischio che qualche ‘zelante’ difensore della cosiddetta ‘famigliat radizionale’ possa impugnare quella trascrizione ritenendola contraria all’ordine pubblico?”.

“Azioni politicamente e simbolicamente importanti, dunque quelle compiute dai responsabili Sindaci d’importanti città italiane – sottolinea Brandolini – MA ANCORA UNA VOLTA LA MATERIALITA’ E REALTA’ DELLA VITA DELLE PERSONE E’ LASCIATA ALLA ESTEMPORANEITA’ DI GESTI POVERI DI VALORE LEGISLATIVO GENERALE NEL DISASTROSO CONTESTO ITALIANO. Come spesso accade, chi è più vicino alla vita delle persone, quali le amministrazioni locali che si scontrano con i problemi concreti dei cittadini, danno risposte che dovrebbero esser fornite, per esser davvero efficaci, dal governo centrale del paese.

Vogliamo andare avanti a suon di sentenze di tribunali e”provvedimenti federalisti”? IL GOVERNO RENZI E IL PARLAMENTO AGISCANO – conclude la presidente di ArciLesbica – con la serietà che gli compete. Siamo stanche e stanchi di azioni e/o dichiarazioni politiche che ormai sembrano contentini e palliativi, pur nella buona fede e nell’impegno di chi le compie, per il disagio e la discriminazione reale vissuta da lesbiche gay e trans di questo nostro paese.”.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
NESSUNO DEVE DIRE AD UNA FEMMINISTA DOVE DEVE STARE
23 Dicembre 2017
ARCILESBICA RISPONDE AL CIRCOLO MARIO MIELI
20 Dicembre 2017
CONCLUSO L’8 CONGRESSO DI ARCILESBICA
10 Dicembre 2017
I documenti presentati per l’ottavo congresso di Arcilesbica
16 Ottobre 2017
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • RT @CIAMS_Coalition: "Gestación subrogada, violencia reproductiva contra las mujeres" El próximo 22 de marzo, de la mano de nuestra copres…12 days ago
  • Save the date, sabato 11 marzo un incontro femminista a Milano NON SIAMO DONNE A DISPOSIZIONE Libere di amare / Cap… https://t.co/1ls5ViNafq32 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.