FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

A Lilia, “un profondo inchino”

Cara Lilia,
ci mancherai… la tua forza e determinazione sono state un esempio per tutte noi. Sempre energetica, nonostante le difficoltà, capace di costruire legami personali e politici veri e profondi.
Ci hai insegnato che una vita è ben vissuta se è dedicata alla lotta per il miglioramento di sé e del mondo. Ci hai insegnato che non c’è nulla da perdere se si segue la giustizia e la pienezza e che val la pena osare. Non confondevi il realismo con la rinuncia.

Hai detto di te:

Ostilia Mulas, detta Lilia, nasce due volte: la prima il 27 gennaio 1956 a Genova nella culla dell’eterosessualita’ obbligatoria, la seconda il mattino della consapevolezza. Da sempre schierata politicamente a sinistra. Femminista per istinto prima e per scelta poi.

Sono le note autobiografiche scritte per Il Movimento delle Lesbiche in Italia (2008), di cui sei stata una delle curatrici ma anche l’autrice di un saggio, intitolato La Parola Viola, che ricostruiva la vicenda delle pagine lesbiche della rivista Babilonia. E’ uno studio attento, in cui hai espresso anche le tue doti narrative, che si apre con un delicato eppure fulminante ricordo della tua vita.

Attivista instancabile, portatrice di semplicità, desiderosa di imparare sempre e mai stanca di insegnare, la tua vita ha incontrato le nostre per camminare insieme e noi ti ricorderemo.

Ci è capitato di vivere in decenni dove le nostre scelte e le nostre azioni possono fare la differenza. Una vita non basta, ma insieme ci diamo forza l’un/a con l’altra/o e ci passiamo il testimone. La forza che ci siamo scambiate, ora la offriremo a chi continuerà le tue e nostre battaglie.
Hai chiesto un saluto laico con le bandiere di Arcigay e ArciLesbica, le due associazioni in cui hai speso parte della tua vita.

Sarai sempre con noi.

Un abbraccio a Diana e Moreno.

Le tue compagne di ArciLesbica

Il funerale si terrà mercoledì 11 Giugno alle ore 8.00, Cimitero monumentale di Genova Staglieno – tempio laico.
Il cimitero e’ raggiungibile dalla Stazione Genova Brignole con le linee 13 e 14, prossimo all’uscita autostradale di Genova est.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
NESSUNO DEVE DIRE AD UNA FEMMINISTA DOVE DEVE STARE
23 Dicembre 2017
ARCILESBICA RISPONDE AL CIRCOLO MARIO MIELI
20 Dicembre 2017
CONCLUSO L’8 CONGRESSO DI ARCILESBICA
10 Dicembre 2017
I documenti presentati per l’ottavo congresso di Arcilesbica
16 Ottobre 2017
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • RT @CIAMS_Coalition: "Gestación subrogada, violencia reproductiva contra las mujeres" El próximo 22 de marzo, de la mano de nuestra copres…12 days ago
  • Save the date, sabato 11 marzo un incontro femminista a Milano NON SIAMO DONNE A DISPOSIZIONE Libere di amare / Cap… https://t.co/1ls5ViNafq32 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.