• Associazione
  • Diventa socia ArciLesbica
  • Contatti
Menu Istituzionale
FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • Contatti

GRAZIE NAPOLITANO, PERO’ RENZI TACE E NON AGISCE

“E’ confortante registrare che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – esordisce la presidente nazionale di Arcilesbica – abbia voluto esprimere la sua vicinanza e preoccupazione rispetto all’omofobia dilagante nel nostro Paese. Di questa attenzione lo ringraziamo, sperando che serva da sprone rispetto a un impasse nel Parlamento assai preoccupante”.
“I circoli ArciLesbica organizzano per domani molte iniziative contro l’omofobia in un Paese il cui governo invece tace e soprattutto non agisce – sottolinea Paola Brandolini – Da chi ha i mezzi per intervenire non servono discorsi e dichiarazioni di principio contro omofobia, lesbofobia e transfobia, mera pubblicità a un pensiero inutile, se non si attuano politiche concrete”.
“Nel maggio 2012, un secolo fa ormai, l’allora ministro dell’Istruzione Profumo – ricorda la presidente – con una circolare invitava gli Istituti scolastici a celebrare la giornata contro l’omofobia. Però l’attuale governo ha completamente disatteso quelle indicazioni assumendosi la responsabilità di impedire la veicolazione di materiale formativo e didattico a tema lgbt nelle scuole”.
“C’è da chiedersi come questo governo intenda davvero combattere e prevenire la violenza omofobica e la insana cultura che la alimenta – sottolinea Paola Brandolini – mentre la proposta di legge contro l’omofobia ristagna, e alcun passo è stato fatto per il provvedimento sul riconoscimento delle coppie lesbiche e gay”.
“Siamo portate a pensare – conclude la presidente nazionale di ArciLesbica – che questo governo non stia facendo il suo dovere sul tema dei diritti per le persone lesbiche gay e trans. Parità e uguali diritti per tutti i cittadini, forse anche una “Riforma” tesa al loro conseguimento, dovrebbe essere nell’agenda di sviluppo del Governo Renzi. Una società discriminatoria nei diritti fondamentali, è infatti falsamente, una società libera e fuori dalla crisi”.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
NESSUNO DEVE DIRE AD UNA FEMMINISTA DOVE DEVE STARE
23 Dicembre 2017
ARCILESBICA RISPONDE AL CIRCOLO MARIO MIELI
20 Dicembre 2017
CONCLUSO L’8 CONGRESSO DI ARCILESBICA
10 Dicembre 2017
I documenti presentati per l’ottavo congresso di Arcilesbica
16 Ottobre 2017
  • Associazione
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • Contatti
ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.