FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

DIRITTI ALLA META: DOMANI GRANDE PIAZZA PER I DIRITTI – ORE 15:00 PIAZZA DEL POPOLO

Appuntamento per domani ore 15:00 in Piazza del Popolo con “Diritti alla Meta”, una grande manifestazione per l’uguaglianza dei diritti. Oltre 70 pullman, da tutta Italia, grande attesa e una conduttrice d’eccellenza, Giulia Innocenzi.
“Siamo pronti, domani saremo in piazza uniti per rilanciare una battaglia di uguaglianza insieme alla società civile e all’Italia laica.
Prendiamo atto di quel poco che la politica ci ha ‘concesso’ e auspichiamo che l’iter alla Camera si concluda rapidamente. E’ chiaro che non possiamo ritenerci soddisfatti, in quanto è inaccettabile che i bambini, la parte più debole della cittadinanza, siano stati stralciati da questa legge” – così Marilena Grassadonia, Presidente di Famiglie Arcobaleno.
“L’iter parlamentare è qualcosa che va distinto dagli obiettivi di questa piazza – spiega Lucia Caponera di ArciLesbica, che vuole rilanciare una nuova stagione di lotte e rivendicazioni, senza dover inseguire l’agenda politica”
“La legge approvata in Senato è per noi un punto di partenza, non un punto di arrivo. – dichiara Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay – Percorreremo con determinazione la strada verso la piena uguaglianza dei diritti.”
“Domani ci saranno diverse generazioni in piazza, diversi modi di vivere questo momento storico. Dobbiamo mostrare a chi oggi ha 20 anni un orizzonte in cui la genitorialità abbia spazio. La piazza di domani servirà per rilanciare un grande lavoro culturale per costruire nuovi valori condivisi di libertà e liberazione” – afferma Mario Colamarino, Presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.
“Lo stralcio della stepchild adoption non ha colpito solo le famiglie e i bambini, ma rafforzato pregiudizi orribili che colpiscono tutte le persone LGBTI – afferma Rosario Coco di Anddos – La piazza di domani è una piazza di tutti e tutte, lo dimostra grande mobilitazione spontanea delle organizzazioni studentesche in queste ore”.
“La giornata di domani riporta alla mente i kiss to pacs del 2004. Come allora sarà una piazza che chiede l’estensione dei diritti e non toglie alcun diritto a nessuno”, afferma Fabrizio Marrazzo portavoce di Gaycenter.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
NESSUNO DEVE DIRE AD UNA FEMMINISTA DOVE DEVE STARE
23 Dicembre 2017
ARCILESBICA RISPONDE AL CIRCOLO MARIO MIELI
20 Dicembre 2017
CONCLUSO L’8 CONGRESSO DI ARCILESBICA
10 Dicembre 2017
I documenti presentati per l’ottavo congresso di Arcilesbica
16 Ottobre 2017
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • RT @CIAMS_Coalition: "Gestación subrogada, violencia reproductiva contra las mujeres" El próximo 22 de marzo, de la mano de nuestra copres…12 days ago
  • Save the date, sabato 11 marzo un incontro femminista a Milano NON SIAMO DONNE A DISPOSIZIONE Libere di amare / Cap… https://t.co/1ls5ViNafq32 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.