FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Lesbiche migranti
    • Scuola Estiva
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

ARCILESBICA (BRANDOLINI) BENE SENTENZA TORINO, MA ORA DECIDERA’ ALFANO? DOV’E’ IL PARLAMENTO?

La Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto la genitorialità paritaria a due donne sposate in Spagna e madri grazie alla fecondazione eterologa realizzata in quel paese. La Corte si è espressa in tal senso per garantire la “copertura giuridica ad una situazione di fatto in essere da anni, nell’esclusivo interesse del bambino cresciuto da due donne che la legge spagnola riconosce entrambe come madri”.

“Ma ora, di nuovo, l’ultima parola spetta al Prefetto – spiega Paola Brandolini presidente nazionale ArciLesbica – ossia al Ministero degli Interni a cui l’Ufficio di Stato civile torinese si è rivolto con in mano questa sentenza rivoluzionaria per chiedergli il da farsi. Cosa farà il Ministero? Emanerà di nuovo circolari per bloccare l’ennesimo tentativo di avanzamento sociale e di tutela dei cittadini e della loro vita? Quando faranno finire, Parlamento e Governo, questo balletto davvero vergognoso e tragico che decide degli aspetti fondamentali e primari della vita delle persone? Di nuovo dobbiamo dire grazie ai giudici che con senso di responsabilità e coraggio fanno, anche per quello che riguarda le persone lgbt come in molti altri ambiti della storia di questo paese è avvenuto, quello che dovrebbe fare la politica. Quando potremo guardare il nostro Parlamento e dire, non grazie in questo caso, ma: “Finalmente”, allora saremo in un paese davvero civile”.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
NESSUNO DEVE DIRE AD UNA FEMMINISTA DOVE DEVE STARE
23 Dicembre 2017
ARCILESBICA RISPONDE AL CIRCOLO MARIO MIELI
20 Dicembre 2017
CONCLUSO L’8 CONGRESSO DI ARCILESBICA
10 Dicembre 2017
I documenti presentati per l’ottavo congresso di Arcilesbica
16 Ottobre 2017
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • RT @CIAMS_Coalition: "Gestación subrogada, violencia reproductiva contra las mujeres" El próximo 22 de marzo, de la mano de nuestra copres…12 days ago
  • Save the date, sabato 11 marzo un incontro femminista a Milano NON SIAMO DONNE A DISPOSIZIONE Libere di amare / Cap… https://t.co/1ls5ViNafq32 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.