• Home
  • Diventa socia ArciLesbica
  • Mailing-list
Menu Istituzionale
FacebookYouTubeTwitterFlickrGoogle+
 
ArciLesbicaArciLesbica
ArciLesbica
Associazione Nazionale
CONTATTACI
  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Scuola Estiva
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sostienici!

  • Associazione
    • Chi siamo
    • I congressi
    • Organigramma
  • Diventa socia
  • Aree tematiche
    • Gruppo Salute
    • Violenza maschile
    • Scuola Estiva
    • Sportivamente Lesbica
  • News
    • News ed Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Campagne
  • Contatti

Sheila Jeffryes e Julia Long a Milano

L’incontro è rinviato in seguito all’Ordinanza che sospende tutte le manifestazioni pubbliche in Lombardia.
Appena possibile, sarà fissata una nuova data

Sheila Jeffryes e Julia Long a Milano

Domenica 1 Marzo 2020 ore 10, via Spallanzani 6

DICHIARIAMO le donne soggetto del femminismo

All’inizio c’è la preferenza di una donna per un’altra donna: così nasce il femminismo, così continua. Le donne sono il soggetto del femminismo e, come dice Carla Lonzi, nessuno ci sposterà da questo centro.

Ma come si declina il femminismo e il lesbismo nel 2020? Le donne e le lesbiche sono destinate ad essere sostituite da coloro che si dicono queer, gender-fluid e non-binary e dal transfemminismo che si vuole più aggiornato, inclusivo e à la page? Quali sono le sfide che la contemporaneità ci pone? Ed infine: ci sono altri soggetti possibili del femminismo?

Sheila Jeffryes e Julia Long, due protagoniste britanniche del dibattito femminista e lesbico internazionale, parleranno di questi argomenti in dialogo con femministe italiane. Nel nostro paese alcune tematiche emergono ma sono ancora indefinite. E’ importante affrontarle per dare un indirizzo ben situato alle nostre politiche del presente e del prossimo futuro.

 

ore 10 Sheila Jeffreys (traduzione consecutiva)

ore 11.30 interventi di:
Silvia Baratella, della Libreria delle Donne
Silvia Ghidotti, La Comune
Marina terragni, RadFem Italia

h. 13.00 pausa pranzo

ore 13.45 Julia Long (traduzione consecutiva)

ore 15.15 dibattito

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+
Post correlati
Webinar
1 Maggio 2020
IN RADICE: 8 MARZO PER L’INVIOLABILITA’ DEL CORPO FEMMINILE
2 Febbraio 2020
Scuola estiva di studi sul Lesbismo e sul Genere 2019
30 Luglio 2019
Cosa è successo alle donne? – il programma
9 Maggio 2018
Archivi
Arcilesbica Ass.ne Nazionale
CONTATTI

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickr
Ultimi Tweet
  • https://t.co/bpk1QFXIkLyesterday
  • RT @HiboWardere: #nofgm every single day more 800 girls are mutilated. Fgm has no health benefits whatsoever. FGM affects girls until her…3 days ago









Privacy Policy

ArciLesbica

© Copyright 2016 Arcilesbica | Tutti i diritti riservati.